Noleggio a lungo termine per le partite IVA

Noleggio_Auto_PartitaIVA_Moon_Mobison

Una delle modalità di lavoro più in ascesa in Italia e la formula di noleggio più innovativa sul mercato: due fattori che hanno fatto sicuramente discutere in termini di convenienza i tantissimi italiani che hanno cominciato a familiarizzare con un nuovo modo di possedere l’auto. In una nazione che ha sempre avuto per le quattro ruote di proprietà il concetto di ¨status symbol” è tempo di novità!

Non si tratta più di una scelta unicamente tra acquisto di un mezzo nuovo o usato. La terza via, il noleggio, diventa sempre più una realtà soprattutto per molti lavoratori autonomi; i professionisti possono godere di uno strumento ad altissima qualità – l’automobile nuova – ed avere anche benefici.

Conviene a chi ha la Partita IVA il Noleggio a Lungo Termine?

La risposta a questa comunissima domanda non si esaurisce in poche parole, proviamo a mettere a fuoco i punti principali di favore:
– Pacchetto “Tutto Compreso”: non essere proprietari dell’auto libera da tante incombenze e dalla variabile “Imprevisti” (guasti e non) che, senza ombra di dubbio alleggeriscono il carico di preoccupazioni riportando tutte le voci di spesa in un unico canone.
– Si evita il problema della svalutazione del veicolo che, specialmente per chi usa tanto l’automobile (e quindi necessita di sostituirla spesso) come un lavoratore autonomo, diventa un problema.
– Controllo più accurato dei costi di lavoro: tanti lavoratori che acquistano un’auto non sanno esattamente in che misura è ripartito all’interno del proprio business il costo dell’autovettura, della sua manutenzione. Il vantaggio di un canone mensile è esattamente la risposta a queste preoccupazioni: se spendo X e non più di quello posso calcolare quanto è la soglia (insieme alle altre spese fisse) da raggiungere per avere un utile.
– Un ulteriore vantaggio riguarda le partite IVA a regime ordinario, sia per i liberi professionisti sia per le ditte individuali: le società possono scaricare il costo delle fatture a fine anno.

A questo punto la scelta diventa decisamente più facile e lascia esclusivamente il residuo dubbio sul miglior tipo di veicolo per la propria attività. Sicuramente sono molti i dettagli da prendere in considerazione ma i principali sono sicuramente il numero di kilometri che si stima di percorrere in un anno e il numero di mesi di impiego: le offerte di Moon coprono tutta la gamma dei possibili profili, dal professionista che abitualmente fa pochi e brevi spostamenti (uso cittadino) al commerciale che “spreme” il proprio autoveicolo da un appuntamento all’altro.

Il consumo di carburante a questo punto diventa il vero ago della bilancia nella decisione, facendo propendere talvolta per alcune scelte più conservative (Diesel e Benzina), talvolta per alcune sempre più promettenti e green, come la soluzione Ibrida o Full Electric.